florianna dattolo psicologa
Psicologo

Dott.ssa Florianna (Anna) Dattolo

Roma
Online

La Dott.ssa Florianna (Anna) Dattolo è Psicologa clinica, Psicodermatologa, Psicologa pediatrica e Ricercatrice. Psicoterapeuta in formazione ad approccio integrato Psicodinamico e Cognitivo-comportamentale. Membro della Società Italiana di Psicologia Pediatrica.

Ha esperienza in ambito ospedaliero, sulle implicazioni psicologiche in patologie organiche. Si occupa di studi ed interventi su malattie autoimmuni, croniche e rare, negli ambiti di interesse dermatologico ed area pediatrica e materno infantile. Elemento cardine di formazione e lavoro è l’interdipendenza tra clinica e ricerca.

Malattie pediatriche dermatologiche, psicopatologie dello sviluppo, salute mentale perinatale

Profilo professionale con competenze nel:

- Valutare, trattare e prevenire i disordini dello sviluppo, le alterazioni comportamentali e le comorbilità psicopatologiche legate alle condizioni di malattia in età pediatrica (acute e croniche, prematurità, malformazioni congenite, malattie neuropsichiatriche, malattie rare, patologie onco-ematologiche).

Inquadramento diagnostico e progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia, in ottica multidisciplinare.

Incontri singoli e gruppi esperienziali (psico-educazionali e focus group) per pazienti, genitori/caregivers e fratelli (sibligs/rare-sibligs), volti a favorire la conoscenza della malattia, confronto e scambio, funzionali all’adattamento alla cronicità, a ridurre il senso di impotenza ed isolamento e migliorare la qualità della vita.

- Valutare, trattare e prevenire la cronicizzazione di disfunzionalità, disregolazione emotiva e comportamentale, disturbi/psicopatologie dello sviluppo.

Modello multifattoriale in linea con l’approccio biopsicosociale, per l’individuazione precoce dei fattori di rischio e di pattern di comportamento prodromici di difficoltà e disagio dell’età pediatrica e individuazione ed implementazione di fattori protettivi.

- Interventi su malattie croniche infiammatorie e rare della pelle ad esordio pediatrico, in particolare dermatite atopica.

I progetti di intervento includono il lavoro su aspetti psicologici ed educativi/informativi integrati con gli specialisti coinvolti, per la gestione della malattia e il monitoraggio della terapia.

La strutturazione di questo dipende da diversi fattori tra cui la fascia d’età, caratteristiche individuali del bambino/adolescente ed esigenze dei genitori.

- Supporto alla perinatalità, progettazione di interventi sulla salute mentale in gravidanza, accompagnamento al parto e transizione alla genitorialità, non solo in casi di patologia ostetrica ma anche di gravidanza fisiologica.

Supporto alla genitorialità, alternanza di incontri singoli e di coppia.

Tra i disturbi trattati per bambini e adolescenti:

  • Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta
  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi dell’umore
  • Disturbi ossessivo-compulsivi (disturbo da escoriazione, tricotillomania)
  • Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti
  • Disturbi da sintomi somatici e disturbi correlati
  • Disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction
  • Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
  • Disturbi di personalità

*Mi occupo anche di psicopatologie dell’età adulta

Gli interventi psicologici comprendono:

  • Percorsi psicoeducativi
  • Colloqui individuali col bambino/adolescente e/o di gruppo
  • Compilazione di interviste e questionari sia per bambini/adolescenti, che per i genitori

Ambulatorio

Roma, Via, Ottaviano 105

Orario: 15-20

Facebook Dott.ssa Florianna Dattolo-Psicologa

Instagram floriannadattolo_psicologa

Whatsapp 3501118317

Email florianna.dattolo89@gmail.com

------------

Per inviarle un messaggio o per prendere un appuntamento puoi compilare anche il form qui sotto

florianna.dattolo89@gmail.com
Entra in contatto con lo specialista dall'app di MediChild

Entra in contatto con lo specialista

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Tutti gli articoli dello specialista