

Sanità pediatrica e fake news
Fake news e salute pediatrica: come distinguere l’informazione affidabile dalla disinformazione. Scopri perché l’evidenza scientifica è essenziale per proteggere la salute dei bambini.
Il rapporto tra genitori e figli inizia molto prima che i piccoli vengano alla luce: comunicare col bambino prima della nascita è infatti non solo possibile, ma auspicabile. La dott.ssa Luisa Romei, psicologa, professional counselor e specialista nelle difficoltà dell’apprendimento, spiega qui come riuscire a percepire le prime emozioni reciproche.
La comunicazione durante la vita prenatale consente ai genitori di instaurare un rapporto significativo con il bambino.
É importante infatti riconoscere fin da subito che si trattadi una persona a tutti gli effetti.
Lo scambio comunicativo che può essere vissuto già dalla gravidanza stimola la donna e il suo partner a mostrare le proprie emozioni.
I futuri genitori possono fin da subito iniziare a raccontare la propria visione della vita, a trasmettere i simboli inconsci rappresentati dal bambino.
Percepire le proprie emozioni però non è sempre facile e a volte è necessario impararlo dalle basi.
Per molti può infatti essere piuttosto complicato, se nonhanno imparato fin da bambini ad accettare tutti gli stati d’animo che ciattraversano, sia negativi che positivi.
I corsi di preparazione al parto possono dare uncontributo importantissimo alla creazione di una comunicazione sana con il bambino .
Queste occasioni infatti possono aiutare i futuri genitori acapire le poprie emozioni e a tirarle fuori, a percepire e ad esprimere in modo costruttivo i conflitti, a parlare dei propri sentimenti.
L’ambiguità della comunicazione può favorire, infatti, l’insorgere nella persona di stati d’animo confusi e malati.
Se durante il corso di accompagnamento al parto i genitori saranno guidati nella costruzione di un vero scambio di emozioni colnascituro, sarà possibile per la nuova famiglia superare tutte le difficoltà che caratterizzano la crescita e i cambiamenti nella vita.
La comunicazione emotiva svolge un ruoloimportante nella relazione perché chi esprime un messaggio e chi ascolta si danno un riconoscimento reciproco, esistono.
In questo modo ci si rende manifesti a se stessi.
Capire cosa un altro dice non è infatti semplice perché ci deve essere, prima di tutto, una buona dose di empatia.
Il ruolo di chi ascolta, poi, presuppone una serie di caratteristiche come la tranquillità, la motivazione, l’accettazione.
Se i genitori saranno riusciti a comunicare col bambino prima della nascita il piccolo si sentirà accolto e avrà quella fiducia dibase che gli consentirà di affrontare gli eventi della vita in modo costruttivo.
I genitori che hanno imparato ad esprimere il loroamore e l’accettazione verso il figlio con tutti i linguaggi sicuramentecontinueranno a farlo anche dopo la nascita
Medical grade embedded systems designed by the implementation of the latest CPU and GPU technologies on either PICMG 1.3 Single Board Computers (SBC), Embedded Computer Boards or Computer-on-module (COM) boards based on over 22 years of experience in medical equipment applications to provide optimized computing and image processing power as well as custom-tailored solutions to meet customer requirement.
A series of medical all-in-one touch computers sizes from 10.1” to 23.8” embedded with the latest Intel® Processor. Some models can be installed with GPU cards these products not only fulfill different computing requirements but also provide high graphic performance for advanced quality image output. In addition, there are hot-swappable batteries options available to ensure the continuity of operation without interruption.
A series of medical-grade touch monitors certified with the latest IEC/EN 60601-1-2 4th edition to ensure the safety of medical electrical equipment compliance with professional healthcare regulations. They are designed with fast response time, wide viewing angle, DICOM® compliance, and an IP22 rated enclosure for advanced PACS and medical imaging applications.
Radiography and Digital X-Ray; surgical imaging control, surgical planning station and ultrasound imaging; image-guided therapy/surgery on tissue types, features, and function in real-time through fluorescence; surgical navigation imaging; and dental 2D/3D imaging and diagnosis catering to the varying nature of requirements.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.