

Sanità pediatrica e fake news
Fake news e salute pediatrica: come distinguere l’informazione affidabile dalla disinformazione. Scopri perché l’evidenza scientifica è essenziale per proteggere la salute dei bambini.
La dott.ssa Natalia Pirondi, Logopedista, specializzata nell’età evolutiva e formata nell’applicazione sia del metodo Oral Motor Therapy che del metodo PROMPT®, spiega in cosa consistono queste metodologie.
L’Oral Motor Therapy è una tecnica di origini americane ideata dalla logopedista Sara Rosenfeld Johnson per la diagnosi e il trattamento dei disordini della parola e dell’alimentazione.
A differenza degli approcci tradizionali che prevedono l’utilizzo di stimoli uditivi e visivi, si presenta come approccio multisensoriale in quanto impiega stimoli uditivi, visivi e tattili.
La tecnica prevede l’utilizzo di strumenti studiati e calibrati che, in seguito ad un’accurata valutazione consentono di definire al meglio gli obiettivi e le modalità di presentazione degli esercizi rispettando la gerarchia definita dall’approccio.
Gli esercizi proposti dall’ Oral Motor Therapy sono di tipo specifico e personalizzati in base alle caratteristiche del soggetto e agli obbiettivi da raggiungere.
Il materiale utilizzato permette di motivare anche i più piccoli poiché si tratta di: strumenti a fiato, cannucce di diversa forma e lunghezza, bolle di sapone, consistenze di cibo differenti e molto altro.
L' Oral Motor Therapy è consigliata al neonato, al bambino, all’adulto e all’anziano che presenta problematiche oro-motorie, articolatorie e prassiche.
È una tecnica appropriata per chi mostra una ridotta mobilità, agilità, precisione e resistenza delle strutture orali e muscolari. Tali deficit influenzano negativamente l’articolazione del messaggio verbale, le competenze alimentari e la gestione della fase orale rispetto allo sviluppo tipico.
Sono diversi i benefici che questo metodo può arrecare nei pazienti.
Ad esempio può
L’Oral Motor Therapy è una tecnica che non classifica il paziente in base al quadro diagnostico ma in base alla valutazione funzionale effettuata. Infatti, medesimi quadri clinici possono essere classificati diversamente.
La fase preliminare della tecnica prevede la valutazione della sensibilità e della funzionalità delle strutture orali.
In base ai risultati ottenuti in fase valutativa, verrà pianificato l’iter abilitativo/riabilitativo dei distretti muscolari risultati fragili, modificabile nei follow-up successivi.
Il trattamento è costituito da esercizi progressivi e specifici con lo scopo di promuovere e migliorare un adeguato sviluppo delle competenze alimentari, massimizzare l’intelligibilità e la precisione del discorso, lavorando sulla consapevolezza articolatoria, la differenziazione dei movimenti orali (dissociazione, grading, direzione del movimento), la stabilità e la memoria muscolare.
Ai parenti o ai genitori verranno fornite informazioni qualitative (finalità dell’esercizio e modalità di esecuzione) e quantitative (numero di ripetizioni) da effettuare quotidianamente al fine di promuovere l’apprendimento motorio.
Medical grade embedded systems designed by the implementation of the latest CPU and GPU technologies on either PICMG 1.3 Single Board Computers (SBC), Embedded Computer Boards or Computer-on-module (COM) boards based on over 22 years of experience in medical equipment applications to provide optimized computing and image processing power as well as custom-tailored solutions to meet customer requirement.
A series of medical all-in-one touch computers sizes from 10.1” to 23.8” embedded with the latest Intel® Processor. Some models can be installed with GPU cards these products not only fulfill different computing requirements but also provide high graphic performance for advanced quality image output. In addition, there are hot-swappable batteries options available to ensure the continuity of operation without interruption.
A series of medical-grade touch monitors certified with the latest IEC/EN 60601-1-2 4th edition to ensure the safety of medical electrical equipment compliance with professional healthcare regulations. They are designed with fast response time, wide viewing angle, DICOM® compliance, and an IP22 rated enclosure for advanced PACS and medical imaging applications.
Radiography and Digital X-Ray; surgical imaging control, surgical planning station and ultrasound imaging; image-guided therapy/surgery on tissue types, features, and function in real-time through fluorescence; surgical navigation imaging; and dental 2D/3D imaging and diagnosis catering to the varying nature of requirements.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.